Probabilmente hai visto la parola “balayage” più e più volte su Internet negli tempi, ma cosa significa? E qual è il miglior look per capelli baciati dal sole? In questo articolo ti raccontiamo le differenze tra colpi di sole e balayage, i pro e i contro di ogni servizio e molto altro!
Cos’è il Balayage?
Balayage descrive una tecnica di colorazione dei capelli che richiede al colorista di usare un movimento ampio per applicare il colore sui capelli. Tradotta dal francese, la parola balayage significa letteralmente “spazzare”.
Questa tecnica viene apprezzata perché offre delle splendide punte schiarite che si fondono perfettamente con i capelli naturali. Sebbene questo look possa sembrare piuttosto facile da ottenere, ci vuole un parrucchiere molto ben preparato per poterla realizzare bene. Deve essere in grado di osservare la consistenza e il movimento dei tuoi capelli e quindi applicare “a caso” il colore per far sì che appaia il più vicino possibile al naturale.
Cosa sono le mèches?
Le mèches sono una tecnica di colorazione dei capelli che prevede la schiaritura di ciocche sottili o medie di capelli, creando un effetto di luminosità e movimento. Questa tecnica può essere utilizzata per aggiungere profondità e dimensione al colore naturale dei capelli, oppure per creare un look completamente nuovo e personalizzato.
Qualche curiosità
Che ci credi o no, le mèches esistono da sempre. Si ritiene che la prima tecnica di mèches sia stata sviluppata dagli antichi greci intorno al 4 a.C. Usavano una miscela di scaglie d’oro, olio d’oliva e polline; dopo aver applicato questa pasta sui capelli, li esponevano il sole per ore. Inutile dire che questo metodo era piuttosto dispendioso in termini di tempo, ma nonostante ciò, le persone hanno utilizzato il metodo delle scaglie d’oro per secoli. Le mèches moderne, quelle che conosciamo e amiamo oggi, sono state sviluppate all’inizio del XX secolo.
Le mèches con la stagnola sono state introdotte per la prima volta negli anni ’80 per produrre un look molto più naturale rispetto ai risultati delle cuffie per mèches. L’uso delle stagnole offre agli hair-stylist molta più libertà di creare effetti unici per ogni cliente, permettendo di scegliere attentamente il posizionamento delle mèches.
Tipologie di mèches
Esistono diverse tipologie di mèches, ciascuna con caratteristiche e finalità specifiche:
Mèches classiche: schiariscono ciocche uniformi dalla radice alle punte; creano un contrasto evidente con il colore base dei capelli.
Highlights: schiaritura di ciocche molto sottili; effetto delicato e naturale, simile ai riflessi creati dal sole.
Babylights: ciocche sottilissime e molto numerose; effetto luminoso e delicato, ideale per un look giovane e fresco.
Foil highlights: utilizzo di fogli di alluminio per isolare le ciocche da colorare; permette una schiaritura più precisa e controllata.
Se sei naturalmente bionda puoi ottenere quello che viene chiamato “low lights“. È lo stesso processo delle meches, ma con un colore più scuro invece della decolorazione. Le low lights sono un ottimo modo per passare lentamente a capelli più scuri, o semplicemente apportare un piccolo cambiamento nel tuo aspetto.
Quali sono le differenze tra Mèches e Balayage?
Balayage e colpi di sole sono entrambi processi di schiaritura e, sebbene utilizzino tecniche diverse per risultati esteticamente diversi, entrambi danno ai capelli un favoloso aspetto “baciato dal sole”.
L’attrattiva principale del balayage è che richiede poca o nessuna manutenzione. Anche quando i capelli iniziano a crescere, il balayage non lascerà una linea di demarcazione come le mèches. Pertanto, puoi aspettare quanto vuoi tra un appuntamento e l’altro.
Il balayage richiede molto tempo, anche diverse ore, a seconda del punto di partenza, dello spessore, della lunghezza e della consistenza dei capelli.
A differenza del balayage, le mèches richiedono molta manutenzione. Dopo il tuo primo appuntamento per le mèches, è opportuno intervenire circa ogni 6 settimane per sistemarle. Se non le fai regolarmente, si noterà molto quando avrai bisogno di un ritocco.
Beauty routine post trattamento
Sia i balayage che le mèches richiedono l’uso di molto decolorante. Usare il decolorante sui capelli può seccarli, renderli fragili e spezzarli. Per evitare di avere capelli che sembrano paglia, usa un balsamo ad azione profonda e butta via gli shampoo aggressivi.
Dopo una messa in piega o un balayage, ti consigliamo di passare a uno shampoo e un balsamo sicuri per il colore e senza solfati, così da far durare il tuo look più a lungo. Ti suggeriamo anche di aggiungere un balsamo leave-in e di provare a distanziare gli appuntamenti per il colore per dare ai capelli il tempo di riprendersi.
Se mantieni le tue mèches o il tuo balayage biondo, usa uno shampoo viola: può aiutarti a tonificare i capelli a casa e a tenere lontano l’effetto giallo.
Quale tecnica scegliere?
La scelta dipende da quanto spesso sei disposta ad andare al salone per la manutenzione. Se il tuo budget e il tuo programma ti consentono di andare dal parrucchiere ogni 6-8 settimane, scegli le mèches.
Se preferisci qualcosa che richieda meno manutenzione, potresti preferire il balayage.
Noi di Steel Hair Colour Experience siamo qui per aiutarti, consigliarti i prodotti migliori e per realizzare i colpi di sole dei tuoi sogni!