ti è la secchezza dei capelli. Quando i capelli mancano di idratazione, la cuticola diventa ruvida e inizia ad assorbire l’umidità dall’aria, gonfiandosi e creando quel crespo che tutti conosciamo.
La cuticola è lo strato più esterno del capello, ed è ciò che gli conferisce forza e protezione. Quindi, per ottenere capelli senza crespo dobbiamo mantenere la cuticola forte, sana e idratata. Significa adottare una routine di idratazione, usare i prodotti giusti e non danneggiare involontariamente i nostri capelli.
Quali sono le cause dei capelli crespi?
Come abbiamo premesso, i capelli crespi sono causati da una mancanza di idratazione nel fusto del capello. I capelli secchi iniziano a cercare idratazione altrove e, di solito, la trovano nell’aria umida. I tuoi capelli assorbono quindi umidità dall’ambiente esterno, facendo gonfiare la cuticola e incresparla.
In particolare, i capelli porosi presentano fessure e lacerazioni lungo la cuticola, attraverso cui l’umidità dell’aria può facilmente entrare. Inoltre, l’idratazione che desideri apportare ai tuoi capelli (pensa a oli, balsami e maschere) può anche facilmente fuoriuscire da queste aperture, con conseguente ciclo di crespo e disidratazione.
Scegli i prodotti giusti, senza fosfati
Se hai problemi di capelli crespi, un buon punto di partenza è il giusto prodotto da applicare. Non basta la scritta “anti-crespo” sull’etichetta: scegli solo quei prodotti privi di solfati o alcol. I solfati, molto spesso aggiunti agli shampoo per potenziare la detersione, privano i capelli degli oli naturali e li seccano.
Usa oli per capelli e creme per lo styling per mantenere l’idratazione ed i capelli lucidi. Gli oli migliori per combattere i capelli crespi sono l’olio di macadamia e di argan.
Prima di addentrarci nella routine perfetta per tenere a bada l’effetto crespo, diamo un’occhiata agli ingredienti benefici, da cercare nei tuoi prodotti anti-crespo.
Omega 9
Omega-9 è un acido grasso noto per i suoi poteri anti-crespo. Rigenera lo strato esterno del capello, e anche le ciocche altamente porose; lascia i capelli morbidi al tatto, dalla radice alla punta.
Olio di avocado
Ricco di acidi grassi, l’olio di avocado dona morbidezza immediata ai capelli crespi e funziona anche come un idratante eccezionale per rimediare alle lunghezze secche e stressate.
Olio di semi di macadamia
Ricco di acidi grassi, protegge e rinforza le ciocche, e vela i capelli di una splendida lucentezza. Se il tuo obiettivo è avere capelli lisci, prendi in considerazione questo olio ad azione rapida. È ideale per “sigillare” le doppie punte e dare l’aspetto di una chioma più liscia e sana.
Olio di jojoba
Uno degli oli più leggeri ma nutrienti di tutti. Ha proprietà idratanti e definenti e dona una sensazione di leggerezza.
Pantenolo
Fornisce idratazione profonda e aiuta, nei capelli ricci, a definire onde, ricci e spirali.
Pratica una routine idratante sana
Se i capelli hanno bisogno di nutrimento leggero, usa un balsamo, ma se hanno bisogno di una mega idratazione, prenditi del tempo per una maschera. È meglio usare prodotti che si abbinano allo shampoo, poiché gli ingredienti sono formulati per lavorare in sinergia.
Se combatti costantemente contro una chioma indisciplinata e crespa, una buona routine idratante è la scelta migliore. Usare un vero trattamento per capelli o un balsamo profondo ti aiuterà a trattenere l’idratazione e a mantenere i tuoi capelli sani e senza crespo.
Ti consigliamo inoltre di usare un balsamo leave-in una volta alla settimana per aggiungere ancora più idratazione e protezione alle tue ciocche.
Tra un lavaggio e l’altro riapplica il tuo prodotto anti-crespo preferito sui capelli asciutti, usandone solo un tocco per aggiungere morbidezza immediata.
Come evitare danni
Ci sono molte azioni abituali che possono contribuire a rendere i capelli secchi e crespi. Uno styling eccessivo con strumenti caldi, una spazzolatura troppo energica e persino l’asciugatura con l’asciugamano possono danneggiare i capelli e seccarli.
Il calore rompe la barriera protettiva dei capelli e rimuove l’umidità, il che, come abbiamo visto, porta all’effetto crespo. Applica sempre un prodotto termoprotettore per proteggere i tuoi capelli, o uno spray protettivo, quando usi strumenti caldi. Questi prodotti aggiungono una barriera prevenendo i danni e trattenendo l’idratazione durante lo styling.
Se puoi, utilizzare un’impostazione più bassa per la temperatura dei tuoi strumenti caldi e riducine al minimo l’uso.
Un’altra nota: quando spazzoli i capelli, fallo con delicatezza. Per evitare al meglio i danni da strappo, quando i capelli sono bagnati passa semplicemente un po’ di prodotto per lo styling e poi lasciali stare così. Prova a tamponare i capelli e a lasciarli asciugare all’aria.
Se hai bisogno di un aiuto per bandire l’effetto crespo ostinato, vieni a provare uno dei nostri trattamenti per capelli qui da Steel Hair Color Experience. Che si tratti di un taglio, di un colore o di un trattamento, sentiti libera di chiedere al nostro tram un consiglio professionale!