Secchezza, ciocche fragili, rotture, doppie punte e crespo sono tutti sintomi che potresti notare durante la stagione fredda. Tutto questo è dovuto alla mancanza di umidità nell’aria, motivo per cui cambiare la routine di cura dei capelli è fondamentale.
Perché il freddo influisce sullo stato dei capelli e sul cuoio capelluto? Come i nostri corpi si irrigidiscono in un tuffo in acqua fredda, le temperature fredde possono causare il sollevamento dei follicoli piliferi. Ciò impedisce all’umidità di essere bloccata nel fusto del capello, causando danni ai follicoli piliferi e la secchezza (e sensibilità) del cuoio capelluto.
Cresce anche la probabilità di avere a che fare con un cuoio capelluto squamoso: questo è un problema perché i prodotti pensati per lenire e idratare potrebbero non funzionare con quelli pensati per pulire in profondità. Mettere in pratica una beauty routine invernale potrebbe, quindi, diventare complicato.
Ecco allora alcuni consigli che possono aiutarti a equilibrare i trattamenti di cura per la tua chioma.
Consigli per la cura dei capelli contro la secchezza invernale
Quando arriva l’inverno, il cuoio capelluto diventa più secco, causando la forfora. La forfora, d’altro canto, è un’infezione fungina causata da un’eccessiva secrezione da parte delle nostre ghiandole sebacee (che producono olio). In questo caso, lava i capelli tre volte a settimana per evitare l’accumulo di olio sul cuoio capelluto.
Fai attenzione che in tale situazione, gli shampoo con solfati (a volte elencati come SLS o sodio lauril solfato nell’elenco degli ingredienti) spesso privano i capelli e il cuoio capelluto degli oli naturali che sono causa di forfora e prurito. Questo, se abbinato a un clima freddo estremo, può eliminare completamente l’idratazione: quando il cuoio capelluto è troppo secco, infatti, può compensare eccessivamente secernendo ancora più olio, con conseguente desquamazione e prurito al cuoio capelluto.
Cosa puoi fare per trovare il giusto equilibrio?
Occorre raggiungere il giusto equilibrio tra idratazione e untuosità del cuoio capelluto: i balsami pesanti potrebbero finire per creare più accumulo di prodotto, aggravando ulteriormente la forfora. Invece, puoi applicare una maschera idratante per i tuoi capelli, ideale per prevenire le doppie punte; puoi anche usare un trattamento purificante per il cuoio capelluto.
Per la tua beauty routine, cerca prodotti contenenti ingredienti naturali come olio di jojoba e olio di sesamo: hanno molecole più piccole e possono penetrare nei capelli senza appesantirli. Chi ha un cuoio capelluto incline alla forfora, infatti, dovrebbe evitare di usare oli ricchi perché potrebbero ostruire i pori del cuoio capelluto e peggiorare la situazione.
Usa oli con proprietà antinfiammatorie naturali come lavanda, menta piperita e melaleuca.
La routine da mettere in pratica in inverno
Proprio come i cambiamenti stagionali richiedono una revisione del guardaroba, anche la routine di cura dei capelli ha bisogno di essere cambiata. Concentrarsi su come proteggere i capelli dalle condizioni estreme è fondamentale per tenere a bada secchezza e rotture. Ecco i consigli delle parrucchiere esperte di Steel Hair Color Experience:
- Indossa cappelli e sciarpe: proteggono i capelli dall’umidità e dal freddo eccessivo.
- Regalati un berretto di seta: materiali sintetici come acrilico o poliestere possono causare attrito ai capelli, quindi cerca cappelli con una fodera in seta o raso. In caso contrario, puoi indossare un berretto di seta sotto.
- Lava i capelli ricci la sera prima: se sei fortunata ad avere i ricci, senza dubbio avrai scoperto che ci vogliono ore prima che i tuoi capelli si asciughino completamente. Puoi facilmente evitare disidratazione e danni lavando i capelli di notte invece che al mattino. Punti bonus se riesci a usare un diffusore prima di andare a letto.
- Lava i capelli con acqua tiepida. Questo aiuterà a trattenere l’umidità e a calmare l’effetto crespo invernale.
- Usa un balsamo idratante. Prenditi del tempo per far penetrare il prodotto sulle punte dei capelli e lascialo agire per qualche minuto prima di risciacquare.
- Usa uno spray anti-crespo per mantenere il volume e usa prodotti idratanti per nutrire i tuoi capelli dalla radice alla punta.
- Sii delicata quando asciughi i capelli con l’asciugamano. I tuoi capelli sono delicati, quindi un’asciugatura vigorosa con l’asciugamano non solo amplifica l’effetto crespo, ma può anche causare danni ai capelli facilmente evitabili.
- Evita di uscire con i capelli bagnati: l’asciugatura all’aria non va bene in inverno. Ti consigliamo di usare il phon prima di uscire di casa, perché i capelli bagnati possono facilmente congelarsi e spezzarsi, se fa freddo.
Per ridurre al minimo la secchezza, puoi permetterti di allungare l’intervallo tra i lavaggi dei capelli in inverno. Ogni tipo di capello è diverso e non esiste una soluzione valida per tutti, quindi prova ad adattare la tua routine. Ad esempio, se attualmente li lavi ogni cinque giorni, prova a ridurli a ogni tre giorni e vedi come va.
Non sei sicura di come fare? Affidati all’esperienza e ai prodotti specifici del nostro salone Steel Hair Color Experience. Sapremo restituirti una chioma lucente e sana, perfettamente idratata.